Digitalizzazione, tecnologie 4.0 e trasformazione digitale

COMPETENZE DIGITALI DI BASE

Fondamenti per l’utilizzo efficace degli strumenti digitali nel contesto lavorativo. Ogni intervento sarà personalizzato, fornendo output aziendali concreti e prontamente utilizzabili, inclusa la riorganizzazione e l’update dei file di archiviazione e calcolo dati già in uso. È possibile richiedere anche altri interventi non specificati, progettati su misura per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende.

  • Utilizzo del Pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint).
  • Utilizzo di Google Suite (Docs, Sheets, Slides).
  • Navigazione Web e Utilizzo degli Strumenti Online.
  • Design Digitale e UX/UI con Canva: Progettazione grafica e user experience, utilizzando Canva per creare contenuti visivi efficaci e coinvolgenti.

COMPETENZE DIGITALI AVANZATE (Sviluppo Software e Tecnologie IT)

Competenze tecniche per sviluppare e mantenere soluzioni software. Ogni intervento sarà personalizzato, fornendo output aziendali concreti e prontamente utilizzabili. È possibile richiedere anche altri interventi non specificati, progettati su misura per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende. Inoltre, le aziende hanno la possibilità di finanziare percorsi formativi già in fase di implementazione, coinvolgendo eventuali propri consulenti e formatori già incaricati.

  • Design Tecnico Digitale con CAD e Software Affini: Corso per aziende sull’uso di CAD e software come SolidWorks e AutoCAD e non solo, per progettazione e modellazione 2D/3D, ottimizzando i processi produttivi.
  • Data Visualization con Power BI o QlikView: Strumenti per aziende per creare report e dashboard interattive, facilitando analisi dei dati e decisioni strategiche.
  • Sistemi ERP: Conoscenze nell’uso di software di pianificazione delle risorse aziendali come SAP o Oracle…
  • Programmazione e Sviluppo Software: Competenze in linguaggi di programmazione come Python, Java, javaScript…