
Da oltre 30 anni al fianco delle imprese.
COMPETENZE PER EVOLVERE.
SOLUZIONI PER INNOVARE.
Forniamo consulenza gratuita ai nostri Clienti, tenendoli regolarmente aggiornati sia sul fabbisogno formativo aziendale, sia sulle soluzioni per finanziare la formazione aziendale.
Skillcraft Formazione è un marchio di Interlingua Formazione, ente accreditato, in grado di gestire piani formativi finanziati tramite fondi interprofessionali, regionali, nazionali ed europei. Offriamo supporto completo alle aziende, dalla rilevazione delle opportunità di finanziamento alla progettazione, erogazione e rendicontazione dei corsi, assicurando che i percorsi formativi siano finanziabili e ottimizzati per le esigenze aziendali.
Specializzati da oltre 30 anni nel corporate training e da oltre 10 nella FAD Corporate e Blended Learning, offriamo piani formativi personalizzati per le aziende, con soluzioni flessibili e modulari. Ogni azienda è affiancata da un Corporate Tutor che garantisce aggiornamenti costanti sui progressi e adatta il piano formativo alle esigenze emergenti.
Offriamo corsi su una vasta gamma di competenze. Tra queste spiccano temi come l’internazionalizzazione (dalle lingue straniere alle competenze commerciali, di marketing, tecniche e giuridiche legate al commercio estero); l’innovazione aziendale (dalla digital transformation alla transizione green e all’economia circolare); il management (dal Lean Management al Project Management, e molto altro); e le competenze trasversali, o soft skills, inclusa la formazione esperienziale outdoor.
Ogni piano formativo è progettato per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende, sia in termini di contenuti che di metodi. I piani formativi sono flessibili e possono includere, oltra alla formazione in presenza, percorsi FAD sincroni e asincroni autogestiti.
Grazie al nostro LMS, seguiamo e monitoriamo i progressi formativi in tempo reale. Questo sistema riduce del 75% le attività di gestione didattica e logistica, rendendo i dati accessibili a tutti gli attori coinvolti.
Tutte le lezioni, sia sincrone che asincrone, rispettano un programma strutturato e i progressi rispetto agli obiettivi formativi vengono monitorati e tracciati e resi visibili all’azienda committente attraverso un reporting completo su presenze, progressi, soddisfazione e bilancio competenze.
Sia che le aziende scelgano modalità formative in presenza, outdoor, FAD o blended, ogni percorso è monitorabile in tempo reale dal referente aziendale tramite account aziendale dedicato sul nostro LMS, e viene altresì costantemente monitorato dal Corporate Tutor incaricato, che traccia i progressi e fornisce feedback costanti ai referenti aziendali, con la possibilità di rielaborare continuamente il piano formativo in base alle esigenze aziendali.
Ogni azienda ha a disposizione un Corporate Tutor che conosce approfonditamente il fabbisogno formativo aziendale e individuale di ciascun allievo, e contatta regolarmente il referente aziendale per il piano formativo per aggiornarlo su progressi, soddisfazione e sviluppi, in modo da poter ricalibrare repentinamente gli interventi al fine di rispondere sempre alle diverse esigenze aziendali. Il Corporate Tutor Interlingua è anche incaricato di mandare mensilmente un riepilogo di tutta la reportistica disponibile sul nostro LMS al referente aziendale, per sua comodità
A partire dai primi anni 2000 l’ente si è specializzato nella progettazione di percorsi formativi a 360°, offerti sia in lingua inglese, quando richiesto (didattica CLIL) che in lingua italiana, avvalendosi di una rete ormai consolidata di trainers d’eccellenza provenienti da tutto il mondo, qualificati nelle diverse discipline richieste dal pubblico e creando la divisione aziendale Skillcraft.
TEMATICHE
La nostra rete di formatori d’eccellenza afferisce alle seguenti tematiche: Internazionalizzazione; Innovazione Aziendale; Trasformazione Digitale e Industry 4.0; Coordinamento Orizzontale tra Funzioni e Soft Skills, e non solo.
Si tratta di competenze legate all’Internazionalizzione, all’Innovazione e al Change Management.
Seguono tutti gli ambiti di specializzazione di Interlingua Formazione:
- Internazionalizzazione: consulenza; know-how legale e amministrativo nelle operazioni internazionali; lingue straniere (divisione Interlingua);
- Soft Skills e Coaching (Personal Development e Coaching; Team Coaching; Team Management; Gestione dello stress e delle emozioni; Diversity Management; Public Speaking; Time Management; Leadership; Change Management; Team working e Team building (anche interventi esperienziali indoor o outdoor); Comunicazione interculturale; Comunicazione Commerciale…)
- Marketing (Digital Marketing; Webmarketing; Content Marketing; Videomarketing; ecc…)
- Project Management, Lean Management; Supply Chain Management;
- Digital Transformation e Industria 4.0;
- Digitalizzazione: pacchetto Office e simili; ERP; IA; ecc…
Oltre ad organizzare corsi online e presso le sedi esterne su richiesta degli enti e aziende ns. Clienti, Skillcraft offre spazi adeguati in due sedi formative accreditate, e spazi virtuali attraverso piattaforme specificatamente progettate per la formazione linguistica e professionale o executive in grado di supportare le tecniche formative adottate nella metodologia didattica Skillcraft e Interlingua.
A Vicenza in Viale Mazzini 27, con sede provvista di numerosi vani molto spaziosi. La posizione particolarmente piacevole, nonché servita da tutti i mezzi pubblici e vicina a tutti i maggiori parcheggi del centro storico, fanno dei nostri corsi una piacevole esperienza sociale oltre che formativa.
Tutte le aule sono dotate di video-proiettori.
Per la formazione a distanza Interlingua si avvale di due piattaforme distinte.
La prima è una piattaforma di FAD sincrona: con lezioni erogate dai nostri docenti e formatori madrelingua qualificati e specializzati. La piattaforma dispone di aule virtuali attrezzate come (o meglio) di aule fisiche, quindi con strumenti quali la possibilità di trasmettere video, audio, screen-sharing, upload e download di documenti, lavagna, penna, type-tool, rooms (per il pair-work e group-work), chat, alzata di mano per intervenire, possibilità di parlare tutti assieme senza interferenze, all’occorrenza.
La seconda è una piattaforma all’avanguardia di FAD asincrona, attrezzata con corsi completi di ogni lingua, livello, obiettivo specifico, linguaggio specialistico e quant’altro. Ciascun corso prevede un programma completo di qualsiasi lingua e qualsiasi livello dall’A1 al C1, e contiene molte attività coprendo le 4 skills, naturalmente con focus su vocabolario, lettura e scrittura, grammatica e fonetica, ma anche sulle skills orali. Ci saranno tante attività interessanti tra le quali anche la possibilità di interagire con altri studenti a livello internazionale che stanno affrontando lo stesso corso, sia in chat, che in forum che creando delle meeting-rooms, per esercitare anche l’abilità di interazione. I profili contengono le statistiche sempre aggiornate sui propri progressi, e uno study planner che ciascun allievo può gestire e modificare a suo piacimento.
Le due piattaforme possono essere fuse nell’esperienza del corso blended, con un tutor in grado non solo di monitorare i progressi ma anche di programmare lezioni sincrone in videoconferenza con l’allievo.
DAL 1993, UN'ECCELLENZA NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Nati come scuola specializzata nelle competenze per l’internazionalizzazione, oggi siamo un punto di riferimento per la formazione linguistica, strategica, digitale e trasversale.
Con oltre 30 anni di esperienza e un network di collaborazioni con i migliori docenti, coach e trainer, offriamo percorsi innovativi che combinano didattica CLIL, formazione individuale e di gruppo, esperienze immersive e soluzioni digitali (FAD sincrona, asincrona e blended).
Scopri come trasformare competenze in valore, con esperienze formative che lasciano il segno.